nicolavicini.it logo

il ritorno del Lupo in Lombardia


Sabato 19 Ottobre 2024 presso: Azienda Agrituristica CàManin
a partire dalle ore 10.00 a.m.

“il ritorno del Lupo in Lombardia”
(i Lupo in Provincia di Como e nel Triangolo Lariano)

evento su facebook al seguente link
https://fb.me/e/7SuCyzsIJ

Intervengono:
Nicola Vicini Fotografo
Guida Ambientale Escursionistica


Dott. Massimo Favaron
Direzione Parco Nazionale dello Stelvio
Responsabile Ufficio Didattico

Vincenzo Perin
Guardiaparco di un’area regionale protetta
e autore di:
“Come l’acqua il lupo”
il lupo sulle montagne del Lago di Como

ore 10.00 Colazione offerta dall’Agriturismo CàManin (necessaria la prenotazione)

ore 10.30 introduzione e presentazione “a fumetti” a cura di Nicola Vicini seguiranno
Dott. Massimo Favaron per la parte mitologica e storica
Vincenzo Perin sul monitoraggio, ricerca e parte scientifica in questi ultimi sei anni nel comasco breve presentazione del proprio libro (disponibile per l’acquisto)
quindi… spazio alle domande

A seguire possibilità di PRANZO alla carta e acquisto di prodotti dell’Azienda.
Prenotazioni Cell. +39 349 8715492 - Azienda agricola CàManin di Michela Sedini
Località Conca di Crezzo - Informazioni per raggiungere la località
Sito: https://www.camanin.net/contatti/

more
C_Mamin_Lupo_19_10_2024.pdf (248.87 KB)

2127.JPGIMG_0009_CaManin____Nicola_Vicini_foto_2023.JPGScreenshot_20231031_174943.jpg

Una giornata al Museo. A passo lento. Fotografia in cammino.

permalink » url


Una giornata al Museo Buco del Piombo
A passo lento. Fotografia in cammino.

Domenica 4 Agosto 2024

ritrovo ore 10.00 a.m. presso il parcheggio della (ex) Trattoria Lo Zoccolo, Albavilla (CO)
ingresso in grotta con le Guide del Buco del Piombo ore 12.00 a.m.

Dislivello positivo + 100m circa

Si cammina lungo un percorso senza difficoltà particolari, strada sterrata da jeep, fino alla gradinata che porta all'accesso della caverna. Lungo il percorso per arrivare al cancello d'ingresso si parlerà di Fotografia, Carsismo, Geologia, Paleontologia ed altro con Nicola Vicini, Fotografo e Guida Ambientale Escursionistica.

Altre informazioni: Pranzo al sacco. Utili gli scarponi da trekking a collo alto. In grotta ci sono circa 10°C quindi portare con se felpe e k-way. All'ingresso vi verrà consegnato un casco che verrà restituito all'uscita alle guide.

Per iscrizioni e costi: Nicola Vicini e-mail: nvicini@ymail.com Cell. WhatsApp +39 3386358995

Link util:
www.museobucodelpiombo.it

https://www.youtube-nocookie.com/embed/hzlxKZ0LTKk?si=tdSb0y3cqe71pRm9


more
A_passo_lento_Fotografia_in_cammino_04_08_2024.jpg (274.54 KB) A_passo_lento_Fotografia_in_cammino_04_08_2024.pdf (0.5 MB) Immagine_2023_09_02_154155_Buco_del_Piombo.jpg (50.08 KB)

IMG_0004____Nicola_Vicini_foto_2024.JPGIMG_0034____Nicola_Vicini_foto_2024.JPGIMG_0036____Nicola_Vicini_foto_2024.JPGIMG_0037____Nicola_Vicini_foto_2024.JPGIMG_0_____Nicola_Vicini_foto_2024.JPGIMG_0046_antiche_mura____Nicola_Vicini_foto_2024.JPGA_passo_lento_Fotografia_in_cammino_04_08_2024.jpg

A passo lento. Fotografia in cammino.

date » 03-03-2024 16:53

permalink » url


Conca di Crezzo
Sabato 23 Marzo 2024

Si cammina tra la zona del "Castanun de Buncava" e l'Azienda Agricola CàManin
Itinerario senza difficoltà con punto di ritrovo al laghetto della Conca di Crezzo cui seguirà
uno spostamento in macchina fino ad iniziare la giornata parlando di Fotografia ed inquadrando e raccontando il territorio.
Contattatemi per informazioni, iscrizioni e dettagli che, in parte, trovate in allegato.

Costo dell'uscita 20€ a persona.
J dettagli in allegato.

more
A_passo_lento_Fotografia_in_cammino_23_03_2024.jpg (192.41 KB)

A_passo_lento_Fotografia_in_cammino_23_03_2024.jpgSenza_titolo____Nicola_Vicini_foto_2024.JPG

il paradosso dell'ossigeno di Lucia Valcepina

date » 05-09-2023 11:50

permalink » url


Venerdì 15 Settembre 2023 h. 18.00 all'Agriturismo Ai Grassi e Lunghi nel Parco Regionale della Grigna Settentrionale in Valsassina in Comune di Pasturo (LC) via Grassi e Lunghi - Sentiero n. 31

con Lucia Valcepina Scrittrice e Performer la presentazione del romanzo
"il paradosso dell'ossigeno" - Dominioni Editore.

Aperitivo letterario

L'Autrice dialoga con Nicola Vicini, Fotografo e Guida Ambientale Escursionistica nella splendida cornice in cui si inserisce l'Agriturismo di Laura e Manuel.

Per chi arrivasse nel pomeriggio e avesse voglia di una breve passeggiata ad anello (scarponi da trekking consigliati) possibile e consigliato l'itinerario ad anello di circa 1km "La terra delle meraviglie. Il villaggio lungo il fiume" a visitare le sculture lignee e i pannelli didattici che, tra le altre cose, raccontano una fiaba.


Link a Montagne Lago di Como e all'evento su facebook
https://www.montagnelagodicomo.it/.../aperitivo.../
https://fb.me/e/UZii4c4c


Link al sito dell'Agriturismo Ai Grassi e Lunghi
https://aigrassielunghi.com/portfolio-item/sentiero-n-31/


more
15_09_2023_Lucia_Valcepina_Ai_Grassi_e_Lunghi_il_paradosso_dell_ossigieno.jpg (95.43 KB)

IMG_0214_Lucia_Valcepina____Nicola_Vicini_foto_2023.JPGIMG_0217_Lucia_Valcepina____Nicola_Vicini_foto_2023.JPGIMG_0221_Lucia_Valcepina____Nicola_Vicini_foto_2023.JPG

A passo lento. Fotografia in cammino.

date » 16-03-2023 06:31

permalink » url


Sabato 25 Marzo 2023 ore 10.00 ritrovo e passeggiata fotografica nei dintorni del Lago di Piano
con partenza dalla Casa delle Riserva.

Si percorre un breve itinerario, un facile cammino, dedicandosi all'interpretazione del Paesaggio
e alla "Filosofia della Fotografia". Si cammina, ci si ferma, si guarda, si fotografa.


Consigliata la macchina fotografica ma non indispensabile.
Passeggiata accessibile, si consigliano comunque scarpe da trekking.

Pranzo al sacco.

Al rientro, presso la Casa della Riserva alle ore 15.00 presentazione di:
“Racconti di Montagna”
di Olimpia Maria Speziale

Dettagli nella brochure e nei file allegati.

more
Brochure_25_03_2023_A_passo_lento_Fotografia_in_cammino.pdf (1.34 MB) A_passo_lento_Fotografia_in_cammino_25_03_2023.pdf (425.43 KB) A_passo_lento_Fotografia_in_cammino_25_03_2023.jpg (207.23 KB)

A_passo_lento_Fotografia_in_cammino_25_03_2023.jpg

A passo lento. Fotografia in cammino.

date » 29-10-2019 10:20

permalink » url

Vari itinerari, facili cammini, paesaggi suggestivi.
Si cammina piano con la macchina fotografica al collo.
Si percorrono interessanti sentieri cercando di capire
la realtà che ci circonda e di migliorare la propria
"capacità di saper vedere".

A breve pubblicherò un elenco di percorsi possibili
da effettuare insieme nel 2020.
Un corso, un percorso insieme che durerà un anno intero.
La proposta: dodici incontri nel fine settimana "a passo lento".

a_passo_lento_fotografia_in_cammino.jpg

"A passo lento. Fotografia in cammino." nel Parco Spina Verde

date » 05-07-2019 17:45

permalink » url

Sabato 20 Luglio 2019 alle ore 10.00 a.m.

A passo lento. Fotografia in cammino.
Nel Parco Regionale Spina Verde
lungo il Sentiero n. 11
"Protostorico"

Si cammina lentamente con la macchina fotografica
al collo per scoprire attraverso incisioni rupestri
e molto altro ancora la Civiltà di Golasecca
e per "inquadrarla" in un modo attento e nuovo.


Per ulteriori informazioni e per iscrizioni
e-mail: nvicini@ymail.com cell. +39 3386358995

Pagina facebook https://www.facebook.com/events/326624654896634/

A passo lento. Fotografia in cammino "Ai Grassi e Lunghi"

date » 29-04-2019 17:41

permalink » url

Passeggiata "A passo lento."
In cammino in Valsassina con la macchina fotografica al collo
lungo il sentiero n. 31 che costeggia il Torrente Pioverna
per raggiungere l'Agriturismo "Ai Grassi e Lunghi"
da cui inizia il percorso “La terra delle meraviglie. Il Villaggio lungo il Fiume”
dove si incontrano le sculture lignee di Marco Ciacci

Incontro parlando di Fotografia...

Sabato 18 Maggio 2019 con ritrovo alle ore 10.30
a Colli di Balisio (possibilità di pranzo presso l'Agriturismo)
Prenotazione obbligatoria entro il 15.5.2019

per info e costi Nicola Vicini - Fotografo cell. +39 3386358995

IMG_8597_colori.JPGIMG_8603_colori.JPGIMG_8605_colori.JPGIMG_8622_colori.JPGIMG_8641.JPG

"A passo lento. Fotografia in cammino" lungo il Sentiero Protostorico

Itinerario "camminando lungo il tempo" con la Macchina fotografica "A passo lento".

Si percorre un itinerario che "racconta" della Civiltà di Golasecca insediata nel territorio comasco
tra il 1200 a.c. circa e il IV sec. a.c. fino al sopraggiungere dei romani che lentamente sostituirono
e integrarono la popolazione… una storia lunga, un percorso fotografico interessante
sperando in una "buona luce"...

Domenica 24 Marzo 2019 lungo il sentiero n. 11, Parco Regionale della Spinna Verde contattatemi.

"Salvataggio Rospi"

date » 27-02-2019 11:23

permalink » url

Sabato 2 Marzo 2019 alle ore 14.30
a Lasnigo (Co) in Sala Consiliare

Parliamo di "Salvataggio Rospi"
ma anche della Conca di Crezzo
un'area particolare incastonata
tra le montagne del Triangolo Lariano

Organizzazione a cura del Gruppo Naturalistico della Brianza
con Nicola Vicini, Fotografo e Guida Ambientale Escursionistica
e i Volontari che opereranno fattivamente al "Salvataggio Rospi"
nel periodo primaverile in cui avviene la migrazione
e la riproduzione nella Zona Umida della Conca di Crezzo
saranno presenti anche le Guardie Ecologiche Volontarie
della Comunità Montana Triangolo Lariano.
Evento in collaborazione con il Comune di Lasnigo (Co)


informazioni Gruppo Naturalistico della Brianza:
http://www.grupponaturalisticobrianza.it/
e-mail: info@grupponaturalisticobrianza.it
Tel: 031 68 24 29

2_3_2019_h_14_Lasnigo_Salvataggio_Rospi.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.nicolavicini.it/eventi-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading