Corso base di Fotografia e di elementi di Comunicazione visiva.
date » 16-03-2023 06:44
permalink » url
n. 6 incontri tutti i giovedì alle 21:00 presso i locali della
Biblioteca di Caprino Bergamasco
Giovedì 6 aprile presentazione del corso con una Conferenza sull’Arte della Fotografia
1. Giovedì 13 aprile una prima “inquadratura” sulla Fotografia;
la Storia, i Maestri...
2. Giovedì 20 aprile Elementi di tecnica “universale” quello che non cambierà
mai in Fotografia (la pellicola e il digitale)
3. Giovedì 27 Aprile Comunicare con l’immagine, inquadrare, selezionare e
scegliere. Saper vedere…
4. Giovedì 4 Maggio Fotografare in B&N o a Colori? Esercizi “in classe”…
…fotografando la Biblioteca.
5. Giovedì 11 Maggio i “generi”, ritratti e paesaggi, street e reportage, macro
e natura, altro ancora e “compito a casa”
6. Giovedì 18 Maggio Rivisitazione di alcune immagini dei partecipanti e
chiusura del corso.
Ulteriori dettagli in allegato more
locandina.pdf (289.35 KB)
A passo lento. Fotografia in cammino.
date » 29-10-2019 10:20
permalink » url
Vari itinerari, facili cammini, paesaggi suggestivi.
Si cammina piano con la macchina fotografica al collo.
Si percorrono interessanti sentieri cercando di capire
la realtà che ci circonda e di migliorare la propria
"capacità di saper vedere".
A breve pubblicherò un elenco di percorsi possibili
da effettuare insieme nel 2020.
Un corso, un percorso insieme che durerà un anno intero.
La proposta: dodici incontri nel fine settimana "a passo lento".
Musica Country con Tanner Acoustic duo "Ai Grassi e Lunghi"
date » 23-07-2019 12:40
permalink » url
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Due giorni di festa presso l'Agriturismo "Ai Grassi e Lunghi"
nel Parco della Grigna Settentrionale in Comune di Pasturo (Lc)
in Valsassina a circa 900m s.l.m.
"TANNER Acoustic duo" country'n roll
Sabato 3 Agosto 2019 ore 21.00
presso l'Agriturismo "Ai Grassi e Lunghi"
"Una notte da Cowboy" Festa Country
PROGRAMMA
Sabato 3 Agosto 2019
Nel pomeriggio salita con i cavalli all'agriturismo partendo dalla località prato buscante oppure dal ranch.
Possibilità di accamparsi in tenda con tutto il necessario per il vostro cavallo.Postazione e rancio western (salsiccia, fagioli e cipolle)
Cena a 15.00€
Piatto unico + birra media
Dalle 21 concerto live di musica Country con
Tanner country'n roll
Domenica 4 Agosto
Dalle 10:00 per i più piccoli battesimo della sella, avvicinamento al cavallo con istruttore.
Possibilità di colazione e pranzo su prenotazione in agriturismo.
Nel pomeriggio discesa a cavallo in compagnia.
TI ASPETTIAMO PER UNA SERATA SPECIALE!
Anche senza cavallo!
Per maggiori informazioni CONTATTARE:
Cell. 348 859 8731
grassilunghi@gmail.com
https://aigrassielunghi.com/ more
3_4_Agosto_una_notte_da_cowboy__2_.jpg (203.76 KB) 3_4_Agosto_una_notte_da_cowboy__1_.jpg (132.58 KB)
![3_4_Agosto_una_notte_da_cowboy__1_.jpg]()
![3_4_Agosto_una_notte_da_cowboy__2_.jpg]()
"A passo lento. Fotografia in cammino." nel Parco Spina Verde
date » 05-07-2019 17:45
permalink » url
Sabato 20 Luglio 2019 alle ore 10.00 a.m.
A passo lento. Fotografia in cammino.
Nel Parco Regionale Spina Verde
lungo il Sentiero n. 11
"Protostorico"
Si cammina lentamente con la macchina fotografica
al collo per scoprire attraverso incisioni rupestri
e molto altro ancora la Civiltà di Golasecca
e per "inquadrarla" in un modo attento e nuovo.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni
e-mail: nvicini@ymail.com cell. +39 3386358995
Pagina facebook https://www.facebook.com/events/326624654896634/
Inaugurazione de "La Terra delle Meraviglie. Il Villaggio lungo il Fiume"
date » 19-06-2019 04:40
permalink » url
tags »
Valsassina, Parco della Grigna Settentrionale, Lecco, Pasturo, Agriturismo Ai Grassi e Lunghi, Ai Grassi Lunghi, Pialeral, Rifugio Pialeral, Brunino, Piani di Brunino, Torrente Pioverna, Gruppo delle Grigne, Prealpi Lecchesi, Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera,
un nuovo sentiero facilmente accessibile e corredato da sculture lignee di Marco Ciacci
viene inaugurato nel pomeriggio del 4 Luglio 2019 alla presenza delle Autorità.
Il progetto è stato realizzato dall’Agriturismo Ai Grassi e Lunghi in collaborazione con la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, ente gestore del Parco Regionale Grigna Settentrionale, con il contributo finanziario del Gruppo Helvetia Italia nell’ambito del progetto CR Green Action.
La giornata avrà inizio alle ore 14.00 con una visita guidata al sentiero
e un laboratorio di "Geologia giocando" a cura di Nicola Vicini.
Ritrovo presso l'Agriturismo Ai Grassi e Lunghi in Comune di Pasturo (Lc),
nella Valle del Torrente Pioverna, in Valsassina.
Il sito è facilmente raggiungibile con una breve passeggiata
e si trova nel Parco della Grigna Settentrionale.
Qui il link al sito dell'Agriturismo https://aigrassielunghi.com/
e trovate in allegato a questo evento alcuni file di "invito"
con ulteriore descrizione...
Vi aspettiamo, venite a scoprire questo luogo fantastico
e che dona momenti di pace e serenità. more
programma_04_07_2019_ai_grassi_e_lunghi_inaugurazione_sentiero.JPG (158.71 KB) programma.pdf (0.67 MB) La_Terra_delle_Meraviglie_04_07_2019__def_.pdf (203.95 KB)
![IMG_8502__2_.JPG]()
![IMG_8542.JPG]()
![IMG_8622_colori.JPG]()
![IMG_8639.JPG]()
![IMG_8642.JPG]()
![IMG_8653_colori.JPG]()
![IMG_8662_colori.JPG]()
![IMG_8912.JPG]()
![IMG_8915.JPG]()
![IMG_8940.JPG]()
![IMG_8991.JPG]()
![IMG_9506.JPG]()
A passo lento. Fotografia in cammino "Ai Grassi e Lunghi"
date » 29-04-2019 17:41
permalink » url
Passeggiata "A passo lento."
In cammino in Valsassina con la macchina fotografica al collo
lungo il sentiero n. 31 che costeggia il Torrente Pioverna
per raggiungere l'Agriturismo "Ai Grassi e Lunghi"
da cui inizia il percorso “La terra delle meraviglie. Il Villaggio lungo il Fiume”
dove si incontrano le sculture lignee di Marco Ciacci
Incontro parlando di Fotografia...
Sabato 18 Maggio 2019 con ritrovo alle ore 10.30
a Colli di Balisio (possibilità di pranzo presso l'Agriturismo)
Prenotazione obbligatoria entro il 15.5.2019
per info e costi Nicola Vicini - Fotografo cell. +39 3386358995
![IMG_8597_colori.JPG]()
![IMG_8603_colori.JPG]()
![IMG_8605_colori.JPG]()
![IMG_8622_colori.JPG]()
"A passo lento. Fotografia in cammino" lungo il Sentiero Protostorico
Itinerario "camminando lungo il tempo" con la Macchina fotografica "A passo lento".
Si percorre un itinerario che "racconta" della Civiltà di Golasecca insediata nel territorio comasco
tra il 1200 a.c. circa e il IV sec. a.c. fino al sopraggiungere dei romani che lentamente sostituirono
e integrarono la popolazione… una storia lunga, un percorso fotografico interessante sperando in una "buona luce"...
Domenica 24 Marzo 2019 lungo il sentiero n. 11, Parco Regionale della Spinna Verde contattatemi.
"Salvataggio Rospi"
date » 27-02-2019 11:23
permalink » url
Sabato 2 Marzo 2019 alle ore 14.30
a Lasnigo (Co) in Sala Consiliare
Parliamo di "Salvataggio Rospi"
ma anche della Conca di Crezzo
un'area particolare incastonata
tra le montagne del Triangolo Lariano
Organizzazione a cura del Gruppo Naturalistico della Brianza
con Nicola Vicini, Fotografo e Guida Ambientale Escursionistica
e i Volontari che opereranno fattivamente al "Salvataggio Rospi"
nel periodo primaverile in cui avviene la migrazione
e la riproduzione nella Zona Umida della Conca di Crezzo
saranno presenti anche le Guardie Ecologiche Volontarie
della Comunità Montana Triangolo Lariano.
Evento in collaborazione con il Comune di Lasnigo (Co)
informazioni Gruppo Naturalistico della Brianza:
http://www.grupponaturalisticobrianza.it/
e-mail: info@grupponaturalisticobrianza.it
Tel: 031 68 24 29